Helga Ritsch

“Lavoro principalmente con la porcellana e il gres e realizzo vasi lavorati a mano che creano un’atmosfera delicata, uno stato d’animo non sofisticato, come un’illusione: cerco di abbellire ciò che mi circonda. Anche se solo per un istante.

Ho scoperto l’argilla molti decenni fa e ho realizzato la prima teiera quando avevo 17 anni. La mia insegnante di allora, la signora Liu, mi ha mostrato come fare. Tuttora modello l’argilla in vasi: questo mi distrae e mi aiuta a sopportare meglio molte cose della vita quotidiana.

Che si tratti di un pezzo singolo o di un gruppo di opere, cerco di trovare forme, dettagli e superfici che stimolino, risveglino l’immaginazione, a volte incantino, facciano riflettere e si imprimano nella memoria: i miei vasi attraversano i confini e definiscono la ceramica in modo diverso.

Per questo, se tutto va bene, ho bisogno della maggior parte della mia energia e del mio tempo: lavoro lentamente, distruggo molto, ricomincio da capo. Faccio delle pause. Le frazioni appartengono al mio percorso, così come l’inaspettato e il non convenzionale.

Chiunque sia in grado di sopportare tutto questo è con me.”

 

Nata in Svizzera. Studio a Soazza (Mesolcina, Grigioni) e a Zurigo.

2001-2006
Formazione per ceramisti con il maestro Mathies Schwarze

1989-1995
Università di Zurigo: Storia dell’arte/Lingua e letteratura tedesca/Filosofia (MA)

1987-1989
ETH Zurigo: Dipartimento di Architettura (BA)

Lavora come artista indipendente dal 1998. Membro dell’Associazione svizzera della ceramica “swissceramics”.

 

 

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this