Christophe Delbeecke
Christophe Delbeecke è un artista belga nato nel 1975.
Nel 2015 ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Ypres, con specializzazione in ceramica e scultura. Potremmo definire le sculture realizzate dall’artista come una rappresentazione fisica del concetto di paradosso: qualcosa di apparentemente contraddittorio o logicamente inaccettabile. Infatti, a prima vista, lo spettatore è scioccato dalle opere di Delbeecke a causa dell’ossimoro creato dalla contrapposizione di due elementi che non possono fisicamente coesistere: un palloncino e un coltello, un oggetto morbido e delicato a contatto con un elemento affilato.
L’obiettivo dell’artista è quello di materializzare la tensione e disturbare la percezione visiva dello spettatore portandolo in uno stato scomodo e imbarazzante mentre ammira l’opera d’arte. C’è anche un’interessante scelta di materiali realizzati dall’artista che ha deciso di integrare nelle sue opere più recenti oggetti della vita quotidiana come un coltello o un’ascia da cucina. Inoltre, l’artista è in grado di creare una scultura in resina solida che assomiglia a un palloncino flessibile in modo estremamente realistico.
Possiamo trovare anche una sorta di interpretazione esistenzialista nelle sculture di Delbeecke, che danno sempre forma a un profondo stato d’animo che tocca sentimenti come l’ansia, la speranza e la giustizia. Le prossime opere in arrivo saranno di nuovo una fusione di materiali “incompatibili”.