Grigioni – Mostra collettiva
La galleria ritorna con una straordinaria mostra collettiva dedicata al Canton Grigioni in Svizzera, che celebra la bellezza e la diversità artistica di questa regione unica. I talenti degli artisti rinomati Lukas R. Vogel, Thomas Crauwels, Piero Del Bondio, Helga Ritsch, Stefan Rüesch e Andreas Urscheler si uniscono in una mostra che cattura lo sguardo e suscita curiosità.
La maestria di Lukas R. Vogel nella pittura ad olio cattura l’essenza dei paesaggi grigionesi, dalle maestose vette del gruppo delle Sciora ai panorami incantevoli dell’Engadina. Le sue opere trasmettono una profonda connessione con la natura e invitano gli spettatori ad immergersi nella sua bellezza.
Thomas Crauwels, con la sua passione per le montagne, è uno dei più importanti fotografi in bianco e nero di montagna. Le sue opere sono esposte per la prima volta in galleria, catturando l’essenza dell’ampiezza e della natura incontaminata delle cime svizzere, evocando un senso del sublime.
Piero Del Bondio, Val Bregaglia, ha viaggiato per il mondo prima di tornare nella sua terra d’origine, dove continua a creare una bellezza minimalista. In questa mostra, presenta una scultura speciale: una scultura di bronzo senza testa, un’opera di potenza visiva e fascino affascinante. Le forme antropomorfe sembrano muoversi ed emergere dal bronzo, creando un’impressione visiva di grande intensità.
Helga Ritsch, Soazza (Mesolcina), plasma ceramiche che trascendono il minimalismo e il moderno, rivelando un’energia vitale che risveglia l’anima dello spettatore e intreccia il mistero dell’esistenza. Ogni pezzo diventa una narrazione misteriosa, ricca di emozioni e significati finemente intrecciati, invitando alla profonda riflessione.
Stefan Rüesch, Coira, presenta la sua tecnica unica in questa mostra collettiva. Con la tempera su tela, dipinge con meticolosità paesaggi bellissimi in piccoli quadrati, che assomigliano quasi a pixel. La sua amorevole attenzione per i dettagli si riflette nelle sue opere d’arte, trascinandoci profondamente nel suo affascinante mondo creativo.
Le opere di Andreas Urscheler, fotografo e artista svizzero, sono i suoi “Woodcuts” in bianco e nero, stampati su carta artigianale svizzera. Ritratti di tronchi antichi, dalle stalle e fienili dei Grigioni, sembrano ipnotici, mostrandoci come la natura trasforma i materiali nel tempo, in un gioco unico.
Questa mostra collettiva è un viaggio straordinario nel cuore del Grigioni, offrendo un’opportunità unica per immergersi nell’arte e nella cultura di questa affascinante regione. Le opere degli artisti talentuosi esposte nella mostra offrono un’esperienza visiva ed emotiva che lascia un’impressione duratura nella mente e nel cuore dei visitatori.
Catalogo